| Scoglio della CerniaMax Profondità: 25 mtDifficoltà: Facile
 Brevetto min. Richiesto: O.W.D.
L'immersione inizia in una della cale più belle dell'isola di 
				Capraia chiamata “Cala pietre di Fucile”, la barca ancora in un 
				fondale di 5 metri composta da sassi rotondi levigati dal mare e 
				in mezzo ad essi possiamo diversi echinodermi come ad esempio 
				holoturia (cetriolo di mare), stella rossa, stella serpentina, 
				polpi ecc.l'immersione prosegue attorno a 4 enormi massi di cui solo il 
				primo emerge fuori dall'acqua.
 Questi 4 panettoni danno riparo e miriadi di castagnole, 
				occhiate e salpe che trovano riparo da i predatori come dentici, 
				palamiti e ricciole.
 Il 1° panettone quello che emerge in superficie ha la 
				caratteristica di essere cavo e alla profondità di 11 metri c'è 
				un buco all'apparenza molto stretto ma che una volta entrati da 
				origine ad uno stanzone il quale offre dei meravigliosi giochi 
				di luce. Al suo interno da ospitalità a gronghi, murene.
 | TUTTI GLI EVENTI |